Inter-Juve, Marchisio scatenato: sul contatto Dumfries-Alex Sandro...

Il big match del Meazza tra Inter e Juve finisce 1-1. Dzeko apre le marcature al 17’ - settimo gol in nove partite di campionato per l’ex Roma -, Dybala risponde all’89’ su calcio di rigore. Un penalty che ha mandato su tutte le furie i nerazzurri e in particolar modo Simone Inzaghi, espulso per aver lanciato in campo una pettorina per la rabbia. Mariani, vicino all’azione, inizialmente aveva lasciato correre, poi è stato richiamato da Guida al Var per visionare un contatto tra Dumfries e Alex Sandro. Viste le immagini, il fischietto romano è tornato in campo indicando il dischetto. La Joya, glaciale, ha spiazzato Handanovic firmando così l’1-1 finale. Un punto che fa contente Milan e Napoli, prime in testa con 25 punti, ma anche Allegri, al quinto risultato utile consecutivo in campionato e in scia dell’Inter terza - i nerazzurri sono a +3 -. [Apre Dzeko, chiude Dybala dal dischetto: Inter-Juve finisce 1-1] Guarda la gallery Apre Dzeko, chiude Dybala dal dischetto: Inter-Juve finisce 1-1
MARCHISIO IRONIZZA SUI SOCIAL
Non sono mancate le polemiche per la decisione dell’arbitro. Claudio Marchisio, commentando l’episodio del rigore su Twitter ironizza: “La Joya di vedere Skriniar che diceva ad Alex Sandro di rialzarsi”. Il Principino poi, rispondendo a un tifoso che gli dice “solo così potevate pareggiare la partita”, replica: “Vero per come è stata la partita. Ma era netto. Il Var serve a questo”. Lo stesso ex centrocampista della Juve, infatti, sempre su Twitter, alla fine del primo tempo aveva sottolineato la maggiore intensità messa in campo dai nerazzurri: “In ogni pensiero, giocata o idea, la differenza la sta facendo la convinzione. Questa è la differenza in questo primo tempo tra Inter e Juve”.
INTER-JUVE, MORATTI: “QUEL RIGORE HA ROVINATO LA PARTITA”
CAPELLO BACCHETTA ALLEGRI: “LA JUVE NON HA GIOCATO PER PIÙ DI UN’ORA” [Dybala salva la Juventus] Guarda il video Dybala salva la Juventus